Il progetto musicale ORGAN GUITAR DRUMS nasce nel 2022 a Merano dall’incontro di Paolo Bonvissuto (guitar) con Vinicio Crivelletto (hammond) e Niki De Bertoldi (drums). Il chitarrista è siciliano ed è trapiantato in Puglia, ma per motivi sentimentali si trova spesso a Merano.
L’Alto Adige unisce anime artistiche anche per motivi sentimentali, e ciò avviene non certamente di rado.
Lo stile tipico di un Organ Trio è molto vicino alle sonorità del trio di Wes Montgomery con Jimmy Smith o di quello di John Mclaughlin con Joey De Francesco, infatti il repertorio riprende molti brani dal repertorio di Wes, anche se gli standard più suonati dal famoso chitarrista americano non erano prevalentemente scritti da lui.
Una particolarità di questo nuovo progetto musicale è anche la rivisitazione di “standard jazz italiani”, canzoni come Volare, Malafemmena, ma anche brani di autori come Renato Carosone o Pino Daniele, diventando uno spunto affascinante per risuonare le melodie della tradizione italiana, dandole una connotazione “jazz e blues“, e rendendole così più divertenti ed accattivanti.
ORGAN GUITAR DRUMS
- PAOLO BONVISSUTO | guitar
- VINICIO CRIVELLETTO | hammond
- NIKI DE BERTOLDI | drums

PAOLO BONVISSUTO
Frequenta i seminari estivi della Berklee College of Music di Umbria Jazz.
Nel 1991 studia con Joe Pass e nel 1992 con Bill Frisell e con Frank Gambale.
Ha suonato con Franco Cerri, Tino Tracanna, Fabrizio Bosso, Tom Kirkpatrick, Claudio Fasoli, Tony Scott, Aldo Vigorito, Greg Burk, Alan Michael Rosen, Robert Bonisolo, Antonio Onorato, Roberto Ottaviano, Andy Gravish, Fabio Zeppetella, Nucci Guerra, Ares Tavolazzi, Massimo Manzi, Maurizio Giammarco, Ellade Bandini e tanti altri.

VINICIO CRIVELLETTO
Si iscrive ai corsi di perfezionamento presso il Centro Jazz di Torino dove studia piano ed armonia jazz sotto la guida del M° Aldo Rindone e con Barry Harris a Verona; partecipa ai CORSI DI ALTO PERFEZIONAMENTO ORIENTATI ALLA MUSICA JAZZ sotto la giuda del M° Giorgio Gaslini e successivamente ai workshop di organo Hammond a Milano con Tony Monaco e Joey Di Francesco.
Tra le esperienze più significative: Punto e a Capo (Verbania), Electric Blue (Novara), Novara Jazz Gang, Sweetie’s Blues Band a fianco della cantante francese Brigitte Peillet per la Blue Flame Records, Compagnia teatrale “Sognattori” di Novara, Settantamidatanta, NOVIMA in un progetto Soul-R’n B, STRANI DINTORNI, festival nel tour estivo del chitarrista blues argentino Gabriel Delta.

NIKI DE BERTOLDI
Dagli anni ’80 del Collettivo musicale degli anni ’80 all’Open Trio di oggi, Niki de Bertoldi ha dato vita e partecipato a tantissimi progetti nel solco del jazz, Brasil, salsa.
Attualmente è il batterista anche di Zato so sings, Second portrait trio, The raindrops, Haga Zussa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.