Sabato 11 Maggio in concerto Maurizio Giammarco & Paolo Bonvissuto 4tet live at Tenuta del Barco

MAURIZIO GIAMMARCO & PAOLO BONVISSUTO 4TET

– Maurizio Giammarco (sax)
– Paolo Bonvissuto (guitar)
– Fabio Rogoli (piano)
– Michele Colaci (d/bass)
– Roberto Cati (drums)

Dopo il successo degli ultimi appuntamenti della rassegna “ Jonio Jazz and Friends “ tenuti presso la Tenuta del Barco, ecco un altro rendez-vous assolutamente imperdibile con una formazione davvero speciale e che ha già riscaldato l’attesa : MAURIZIO GIAMMARCO meets PAOLO BONVISSUTO 4tet con Paolo Bonvissuto ( guitar ) – Fabio Rogoli ( piano ) – Michele Colaci ( d/bass ) – Roberto Cati ( drums ). Si tratta, evidentemente, di una occasione straordinaria per godere della bellezza e delle fascinazioni del jazz importante, consapevole e maturo di MAURIZIO GIAMMARCO, figura di primo piano nelle vicende del Jazz italiano fin dall’inizio degli anni ’70 (come attesta la prestigiosa Biographical Encyclopedia of Jazz di Leonard Feather & Ira Gitler). Maurizio Giammarco si è imposto come solista di sax, compositore e leader di gruppi storici: da Lingomania (considerato il gruppo italiano di jazz più importante degli anni ’80), alla Parco Della Musica Jazz Orchestra (PMJO), big band residente all’Auditorium di Roma e da lui diretta dal 2005 al 2010 in più di cento concerti con ospiti nazionali e internazionali.

paolo_bonvissuto-1

Un interesse, quello per le grandi formazioni, poi proseguito con altri lavori per la siciliana Orchestra Jazz del Mediterraneo (Cieli di Sicilia, The Bach Open Project-Vie di Fuga, e l’inedito Il Brasile di Maria Pia De Vito). Forte di una profonda conoscenza di tutto il jazz storico e di varie esperienze anche in altri ambiti musicali, Giammarco ha raggiunto uno stile ben riconoscibile sia sul piano solistico che compositivo, frutto di una sintesi personale del proprio vissuto. Ha suonato con moltissimi jazzmen di fama (più a lungo con Chet Baker, Lester Bowie, Dave Liebman, Phil Markowitz, Miroslav Vitous e altri), e con praticamente quasi tutti i più importanti musicisti italiani. E’ attualmente leader di una riedizione di Lingomania e del trio Syncotribe (con L.Mannutza e E.Morello).

img_4727

Apprezzato freelancer in dischi e tournée di musica pop, è attualmente attivo come didatta presso la Fondazione Siena Jazz e il Saint Louis Music School di Roma. Ha composto e arrangiato musica per teatro, danza, cinema, cd roms, orchestra sinfonica e orchestra d’archi. Insomma una colonna portante, un vero gigante fuoriclasse del jazz che saprà accompagnarci, con la formazione che lo supporterà, verso una autentica esperienza sensoriale di grande coinvolgimento. Paolo Bonvissuto, alla chitarra, vanta collaborazioni con nomi importanti, italiani ed internazionali, della musica afroamericana e è attivo con diversi progetti musicali che lo vedono impegnato pressoché in ogni parte dell’Italia, ultimamente anche in alcuni paesi europei.

1b875829-2703-4c00-ae0a-04968733be5b

Fabio Rogoli, al piano, è un musicista talentuosissimo che si è formato sotto la guida dei maestri Franco D’Andrea, Luigi Ranghino e Fabio Nuzzolese e ha collaborazioni con i grandi protagonisti del panorama jazz italiano e straniero. Michele Colaci, al contrabbasso, è una sapiente colonna della sezione ritmica forte di una esperienza robusta maturata negli anni, sia a livello orchestrale che di partner di grandi jazzisti internazionali. Roberto Cati, alla batteria, è musicista di grande affidamento e sapienza metrica che gli hanno consentito collaborazioni ai più alti standard artistici.

49682597_10213663042786134_573258978738307072_n

I nostri compagni di viaggio, dunque, sono in totale sintonia con le esigenze e le necessità interpretative di un racconto musicale che ci avvilupperà in maniera calamitante in una serata che sarà anche all’insegna di un raffinato percorso enogastronomico curato dalla Locanda del Barco, come sempre ai massimi livelli, nella incantevole location della Tenuta del Barco.

Info & Prenotazione ( necessaria ) : 338 7718799 – 333 4316593 – 099 53330513
Tenuta del Barco — Strada provinciale 123 Pulsano – Monacizzo (TA) — Start: ore 20:30

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...